€23,76

Precio sin impuestos €19,64
Ver más detalles

"Come uccidere il Marchese" è una storia ambientata a Genova all'inizio del secondo millenio.

Il romanzo, in principio basato su fatti realmente accaduti, si trasforma progressivamente in un racconto di fantasia che narra l'odissea di Enrico Teano e suo fratello Benito, due uomini che da giovanissimi crearono la loro piccola azienda e arrivarono a farla prosperare raggiungendo un discreto benessere economico e sociale.

Dopo vent'anni di attività i due fratelli incontrarono un ostacolo che mise a dura prova tutti i principi morali e culturali accumulati durante l'intera vita.

In una situazione di estrema difficoltà, la mente di Enrico si trova nella grande diatriba che lo tormenta e che lo porta a scegliere tra il bene e il male.

"Come uccidere il Marchese" è un romanzo con personaggi intriganti, pieno di colpi di scena dove si alternano momenti di tensione, drammatismo, seduzione ed introspezione.

Un singolare ed inaspettato finale lascierà, nella mente del lettore, alcuni interroganti che si prestano a diverse conclusioni.

VITTORIO ENRICO TEBE

è nato a Buenos Aires il 9 dicembre 1955. Figlio di italiani emigrati nel dopoguerra, ha vissuto e studiato ingegneria in Argentina. Nel 1978 si è stabilito a Genova con la sua famiglia, ha preso la cittadinanza italiana e ha iniziato la sua attività lavorativa.

La formazione culturale di Vittorio è prevalentemente ad indirizzo tècnico ma, fin da giovane, ha coltivato il piacere della scrittura narrativa.

Dopo ventisei anni di onorato lavoro come imprenditore, un episodio ha cambiato profondamente il destino della sua vita e quello della sua famiglia.

Proprio in questo contesto ha trovando lo spunto e la motivazione per scrivere uno dei suoi racconti piu significativi: "Come uccidere il Marchese"